LE AZIONI A DIFESA DELL’AMBIENTE
Gli interventi per la tutela dell’ambiente naturale
hanno caratterizzato da sempre le attività della
S.O.A. Nell’anno appena trascorso i rischi per la
salvaguardia della wildlife abruzzese si sono,
però, aggravati a causa di vari fattori.
Alle norme nazionali che, in nome della
semplificazione burocratica, permettono iter
sempre più semplificati nel rilascio delle
autorizzazioni, si aggiungono croniche disfuzioni
a livello regionale e locale. Tra queste, la carenza
di adeguate norme regionali e di personale negli
uffici idoneo a predisporre strumenti di
pianificazione e istruire correttamente i processi
autorizzativi. Su questi “pilastri” è stata costruita
una politica regionale in cui è assente ogni visione
green.
Come se non bastasse, negli ultimi anni i finanziamenti di opere
pubbliche sono aumentati grazie ai fondi del
Masterplan/PNRR, comunque per interventi
caratterizzati da un forte impatto ambientale e
dall’assenza di verifiche a medio/lungo termine
di tali impatti.
In questo quadro, gli interventi della SOA sono
costanti e numerosi. Di seguito diamo conto di alcune delle vicende recenti più significative.
La Stazione Ornitologica Abruzzese è un’organizzazione impegnata nello studio, tutela e valorizzazione dell’avifauna e degli habitat naturali. Promuoviamo la conservazione della biodiversità attraverso ricerche scientifiche, educazione ambientale e interventi per la salvaguardia del territorio.
CF: 93022850692 | Powered by Webshop – Web Agency Pescara
Link Utili
Contatti
- stazioneornitologicaabruzzese@pec.it
- stazioneornitologicaabruzzese@gmail.com
- Via Aldo Moro, 15/6, Pescara, Italy 65129 c/o Biblioteca “Emilia Di Nicola“