Uccelli acquatici svernanti
Il censimento internazionale ( I.W.C.) è organizzato in Italia dall’ISPRA. In Abruzzo è coordinato dalla SOA fin dal 1990, mobilitando decine di volontari e avvalendosi del supporto del gruppo ornitologico Snow Finch, delle oasi WWF e dell’Istituto Abruzzese Aree Protette, di esperti dei reparti dei Carabinieri Forestali e del Parco Gran Sasso Monti della Laga.
PROGETTO ATLANTE ITALIANO
L’Abruzzo ancora una volta dimostra di non essere solo la terra di orsi, lupi ed aquile. Nel censimento I.W.C. 2019, nella nostra regione sono stati, infatti, censiti contemporaneamente 12.305 uccelli acquatici, appartenenti a 37 specie diverse. Tutti questi dati sono confluiti nel Censimento Acquatici Svernanti in Abruzzo, presentato nell’autunno 2020.
La Stazione Ornitologica Abruzzese è un’organizzazione impegnata nello studio, tutela e valorizzazione dell’avifauna e degli habitat naturali. Promuoviamo la conservazione della biodiversità attraverso ricerche scientifiche, educazione ambientale e interventi per la salvaguardia del territorio.
CF: 93022850692 | Powered by Webshop – Web Agency Pescara
Link Utili
Contatti
- stazioneornitologicaabruzzese@pec.it
- stazioneornitologicaabruzzese@gmail.com
- Via Aldo Moro, 15/6, Pescara, Italy 65129 c/o Biblioteca “Emilia Di Nicola“